Burkina Faso: Blaise Campaoré Assassino della Speranza Africana
Burkina Faso: Cogliamo l’occasione della cacciata di Blaise Campaoré l’assassino, per ricordare Thomas Sankara, la sua vittima.
Alleghiamo un paio di video e poche parole.
Capitano Thomas Sankara
Utile la visione dei seguenti documentari tra cui “Ombre Africane del giornalista Silvestro Montanaro:
http://youtu.be/s1E3ffh2_5Y?list=PLDDF10FE502789F41
Thomas Sankara é ancora vivo! Gira sulla sua Renault scassata e fa colazione con i contadini
Le politiche del suo governo sono ancora praticabili e la sfida lanciata alla Banca mondiale e al Fondo Monetario Internazionale rifiutandone le logiche predatorie é una scelta logica e fondamentale per il destino di Mamma Africa
Il presidente deposto del Burkina Faso Blaise Compaoré ha preso il potere, il 15 ottobre 1987 uccidendo il suo amico e allora presidente del Burkina Faso Thomas Sankara.
Blaise Compaoré uccidendo Sankara ha consegnato il Burkina Faso, e l’Africa intera nelle mani della feccia politica del continente Africano: i sedicenti rappresentanti del nuovo potere dell’Africa indipendente.
Ricordiamo oltre ai burattinai della DGSE -i servizi segreti francesi- e della C.I.A nomi e cognomi dei carnefici: Charles Taylor, ex presidente della Liberia, l’attuale senatore liberiano Prince Johnson, Cyril Allen, ex capo del partito di Taylor e Momo Jiba l’ex generale delle forze armate liberiane.
Cyril Allen